Nell'antica Tenuta di Travalda, nome risalente all'epoca romana, sorge il centro aziendale della famiglia Castellani ed il vigneto dell'omonimo taglio bordolese. La tenuta si trova nella valle dell'Arno a pochi chilometri dalla costa nel comune di Pontedera, zona logistica in continua espansione e per questo scelta per la costruzione negli anni settanta della cantina di imbottigliamento dove hanno sede gli uffici e i magazzini logistici. All'interno della Tenuta si trova la "casa degli archi", struttura rurale ottocentesca che ospita le cantine di affinamento del rosso prodotto dalle uve coltivate nei cinque ettari di vigneto adiacenti.
La scelta di dedicare il vigneto alla coltivazione dei vitigni bordolesi nasce dal desiderio di continuare la tradizione della costa Toscana che vede nel Cabernet Sauvignon e nel Merlot i vitigni principe dei grandi "supertuscan"costieri. Il vigneto é condotto a regime biologico.
Superficie: 5 h
Produzione: 30.000 bottiglie
Terreno: limoso, argilloso
Varietà uve: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Petit Verdot, 10% Cabernet Franc
Primo vino: Fattoria di Travalda Toscana IGT