Denominazione: Toscana IGT Regione: Toscana Alcol: 13,5 % Uvaggio: 30% Cabernet S., 30% Cabernet Franc, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
Vinificazione e affinamento Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente in cassette. Sono successivamente vinificate raccogliendo tutte le diverse varietà in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue la macerazione con le bucce per 20 giorni e il delestage ogni 3 giorni.
La fermentazione malolattica avviene in barrique da 225 lt, primo passaggio in cui viene versato il vino due volte. Dopo una permanenza di almeno 18 mesi in barrique, il vino viene imbottigliato senza filtrazione. Il vino non è chiarificato e richiede un certo periodo di affinamento in bottiglia.
Descrizione del vino Colore: Intenso color rubino. Profumo: Straordinaria componente floreale, con intense note di geranio e gelsomino, bacche rosse, caffè tostato, cannella e spezie. Sapore: Corpo ricco e pieno, con tannini setosi.
Abbinamenti gastronomici Ideale con tutti i piatti della cucina mediterranea, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti. Servire a temperatura ambiente.
Silver Medal: Concours Mondial Bruxelles 2015 – vintage 2010
3 stars: Guida Veronelli 2014 - vintage 2009
15 pts: I Vini d'Italia 2014 (Guida L'Espresso) - vintage 2009
89 pts: Guida Veronelli 2011 - vintage 2008
Bronze Medal: Decanter 2009 - vintage 2007
Bronze Medal: Challenge International du vin Bordeaux 2009 - vintage 2007
2 bicchieri (4): Gambero Rosso 2010 - vintage 2006
Excellent (89): Wein Plus 2008 - vintage 2006
89 pts: Wine Spectator 2007 - vintage 2004
Diploma di Gran Menzione: Vinitaly - Concorso Enologico Internaz. 2006 - vintage 2004